Tra la fine dello scorso 2019 e l’inizio di questo traballante 2020, come nodo modenese del movimento transnazionale Non Una Di Meno, siamo venute a contatto con le lavoratrici e lavoratori di Villa Margherita, struttura che come si può leggere dal sito, ha come obiettivo l’essere “ punto di riferimento per le famiglie e gli…
Parte l’iter del bilancio, Muzzarelli interviene in consiglio comunale.
Venerdì scorso abbiamo assistito al consiglio comunale nel quale si discuteva l’iter per l’approvazione del bilancio del prossimo triennio. Dopo un normale inizio con circa un’ora di interrogazioni su varie voci di amministrazione, il sindaco Muzzarelli parte con la relazione di presentazione del bilancio comunale che verrà discusso a fine marzo. L’inizio del discorso è…
Modena, nuova udienza del processo per l’occupazione del Cinema Cavour.
Questa mattina, presso il Tribunale di Modena, si è tenuta una nuova udienza del processo riguardante l’occupazione dell’ex Cinema Cavour. 26 imputati accusati a vario titolo di manifestazione non autorizzata (in violazione a un Regio Decreto del 1931), di concorso nell’ «invasione arbitraria dell’immobile sito in Modena via Cavour 48/50 di proprietà della Chiesa di…
Sgomberi dell’11 maggio, dopo quattro anni la Questura dà l’obbligo di firma a chi soccorse Francesca
Era iniziato a metà gennaio il processo per gli sgomberi dell’11 maggio 2016 e per le violente cariche in piazzale Redecocca (qui il nostro articolo) che vedono imputato anche un poliziotto, che già arriva un colpo di scena. La Questura di Modena notifica l’obbligo di firma (in una maniera che la dice lunga sullo…
Di imperatori, barbari e altre storie…
Terminata quest’ultima tornata elettorale che ha visto la vittoria del leader Stefano Bonaccini in Emilia Romagna e la vittoria di Jole Santelli (centrodestra) in Calabria, vorremmo provare ad abbozzare alcuni ragionamenti. Non ci interessano troppo le percentuali di voto, sicuramente importanti in un contesto elettorale, ma che, a differenza di altre occasioni, riescono a dire…
Nei campi di concentramento di Stato si torna a morire. Modena, parlateci del Cpr!
Mentre in città e in Emilia-Romagna sul Cpr e sull’ipotesi di una sua riapertura è calata una cappa di silenzio che dura ormai da mesi, nel resto d’Italia in questi moderni campi di concentramento si torna a morire. Già due infatti le vittime di questi lager di Stato dall’inizio dell’anno: Aymen Mekni morto nel Cpr…
Il caso Villa Margherita finisce in Consiglio Comunale.
Ieri sera siamo stati in consiglio comunale durante l’interrogazione proposta dal Movimento Cinque Stelle per quanto riguarda la vertenza di Villa Margherita. Nel merito, l’interrogazione andava a contestare la regolaritá del contratto che è applicato alle lavoratrici della struttura. Questo è il contratto Anaste, ritenuto “pirata” dalle sigle sindacali maggiori, in particolare dalla CGIL. Il…
Modena, a processo gli sgomberi dell’11 maggio 2016.
Ieri mattina si è tenuta la prima udienza di smistamento del processo per sgomberi dell’11 maggio 2016. 15 persone imputate a vario titolo di occupazione abusiva, lesioni e resistenza apubblico ufficiale per le cariche che seguirono lo sgombero sulle scalinate di piazzale Redecocca. A processo anche il poliziotto che ferì Francesca (allora 15enne) colpendola ripetutamente…
“Il Rav è grande e l’Invalsi è il suo profeta”, sui mali oscuri che affliggono la scuola pubblica italiana. Intervista a un’insegnante di Modena.
Di scuola solitamente in città si parla poco e gli unici “discorsi” che rietrano nelle cronache sono quelli legati al progetto “Scuole sicure”, cioè i controlli con polizia e cani antidroga tra i banchi. Di altro difficilmente si parla pubblicamente ormai riguardo alla scuola. Eppure ogni tanto qualcosa viene a galla. In questi giorni, ad…
Tre date, una procura.
Tre date, una procura. Questa è una storia che potrebbe iniziare da qui, dall’estate del 2019. E’ la mattina del 4 luglio quando viene eseguita tra Torino, Roma, Firenze, Modena, Bari e Venezia l’ordinanza di applicazione di misure di custodia cautelare nei confronti di 17 persone. Sette vengono poste agli arresti domiciliari, per le altre…