Nuova giornata di sciopero nella residenza per anziani Villa Margherita di Modena. Lavoratori in presidio si sono presentati quest’oggi davanti alla struttura con bandiere della Cgil-Funzione Pubblica e col supporto del movimento Non Una Di Meno contro la decisione unilaterale dell’azienda di applicare il nuovo contratto Anaste. Pubblichiamo di seguito il comunicato di Non Una…
Abbiamo assistito all’udienza per la “sorveglianza speciale” a Eddi, Jacopo e Paolo. Un tema che riguarda tutte e tutti.
Come redazione di SenzaQuartiere abbiamo partecipato al presidio in solidarietà ad Eddi, Paolo e Jacopo ai quali la procura di Torino cerca da mesi di applicare la sorveglianza speciale. Abbiamo assistito all’udienza perché riteniamo che sia un tema che riguarda da vicino ogni cittadino di questo paese. Un’aula di tribunale piena, un’udienza durata quattro ore…
Vertenza Italpizza, tutto risolto? Precisazioni e diffida da parte del S.i.Cobas.
Il silenzio era calato intorno all’azienda di San Donnino dopo l’accordo di metà novembre, siglato da Cgil, Cisl e Uil che andava a definire i dettagli di quell’altro accordo quadro del 17 luglio scorso. Sul S.i.Cobas, estromesso da ogni tavolo, invece, era calata la scure della repressione. Dopo l’inizio del maxi-processo, infatti, con un’ottantina di…
A Modena due morti di eroina in pochi giorni. Ne vogliamo parlare?
Vostri i vuoti, nostri i morti. Venerdì pomeriggio è già buio in un lembo d’asfalto tra via del Mercato e viale Gramsci in quell’eterna terra di confine tra la Crocetta e la Sacca, una struttura abbandonata da una parte e un’auto parcheggiata con il giovane corpo senza vita di un ventitreenne dall’altra. A Modena si tratta della…
Italpizza, qualcosa puzza parecchio.
Dalla pagina Sciopero Italpizza: Riceviamo e pubblichiamo l’accordo, datato 2015, in cui i lavoratori e le lavoratrici di Italpizza passano dall’avere come contratto nazionale di riferimento quello da alimentarista e logistica e trasporti a quello multiservizi con la firma dei tre sindacati confederali. Stiamo parlando di lavoro effettivo nell’azienda, ma vincolato alla mediazione di assunzione…
Fabian. Il suo nome era Fabian.
Decoro, sicurezza, legalità: sono queste le parole d’ordine che sembrano ormai regolare la vita quotidiana che si consuma all’interno della città di Modena. Il caso modenese è infatti del tutto contraddistinto dalla consolidazione del binomio concettuale decoro-degrado. Ma è proprio dietro la sfavillante retorica della lotta al degrado che si cela il mostro dell’esclusione. E’…
Modena, inizia il maxi-processo contro 86 lavoratori per gli scioperi ad AlcarUno e la manifestazione del 4 febbraio.
Questa mattina il tribunale di Modena ha visto la prima udienza del maxi-processo che vede imputati 86 lavoratori protagonisti degli scioperi nel distretto carni modenese e della mobilitazione seguita alla montatura giudiziaria e all’arresto contro il coordinatore nazionale del S.i.Cobas Aldo Milani. In particolare sono sotto accusa gli scioperi iniziati nel 2015 ai cancelli di…
A Carpi Potere al Popolo denuncia ostruzionismo nella raccolta delle firme per le elezioni regionali.
Il 26 gennaio 2020 in Emilia Romagna si voterà per le elezioni regionali. I partiti che non siedono già in Parlamento o non sono presenti nelle assemblee regionali per arrivare ad essere presenti con le proprie liste sulla scheda elettorale devono riuscire ad attenere le firme necessarie che possono essere raccolte da 180 giorni prima…
“Puliamo il mondo dal pregiudizio” – la biciclettata che ha attraversato Albareto e Sacca
Una cinquantina di residenti del quartiere Albareto riunitisi in comitato ha organizzato una biciclettata a tappe all’interno della circoscrizione che racchiude anche il quartiere Sacca. L’iniziativa ha attraversato molti dei luoghi divenuti il simbolo di pregiudizi che anni e anni di narrazione mediatica tossica ha appiccicato alla vita nella prima periferia modenese. Partendo dall’estremità dei…
Mercoledì assemblea, sabato manifestazione. Prosegue a Modena la mobilitazione per il Rojava.
Mentre guerra e fascismo (in Turchia ma non solo) avanzano di pari passo, in città ci si mobilita nel tentativo di fermarla. È elevato lo sdegno dei cittadini modenesi per le criminali operazioni di guerra che la Turchia sta portando avanti nel Nord della Siria dietro all’operazione “Sorgente di Pace”. Mentre la diplomazia balbetta (compresa…