Si conclude con 6 assoluzioni e 8 condanne a quattro mesi con sospensione della pena e non menzione nel casellario giudiziario per resistenza a pubblico ufficiale, il primo grado del procedimento contro quanti parteciparono allo sciopero sociale metropolitano del 16 ottobre 2014. In quella giornata, in concomitanza con lo sciopero nazionale dei settori della logistica…
Te lo ricordi l’8 marzo al carcere di Modena? La strage del Sant’Anna un anno dopo
A tutte le persone che avrebbero voluto essere davanti al carcere in questi giorni ma che non hanno potuto esserci. Alla vigilia della strage del Sant’Anna, un anno dopo, si è giunti nel peggiore dei modi: con la città in zona rossa e una richiesta d’archiviazione tombale che la Procura di Modena sta calando sulle…
SCIOPERI ALCAR UNO: PROCESSO A 86 LAVORATORI
Prendiamo e pubblichiamo su gentile concessione di alkemianews. Sono 86 lavoratori SI COBAS i condotti alla sbarra in questo inizio di marzo. Si è aperto, infatti, lunedì scorso, presso il Tribunale di Modena, il maxi processo “Alcar Uno” che vede questi lavoratori, processati a causa degli scioperi e dei picchetti attuati davanti alla Global Carni…
AlcarUno: “86 imputati, il più grande processo che si sia celebrato a Modena dal dopoguerra. Chi sono gli imputati? Lavoratori…”
Altra udienza questa mattina al Tribunale di Modena del maxi-processo che vede imputati 86 lavoratori protagonisti degli scioperi nel distretto carni modenese (AlcarUno) e della mobilitazione del 4 febbraio 2017 relativa all’arresto del coordinatore nazionale del S.i.Cobas Aldo Milani. Il 5 marzo scorso un lancio d’agenzia annunciava la notizia del sequestro, da parte delle fiamme…
“Basta Emergenze”: presidio del comitato alla sede di AIPO
Nella mattina di domenica 7 febbraio circa un centinaio di persone aderenti al Comitato Cittadini Alluvione Nonantola hanno dato vita a un presidio davanti alla sede modenese di AIPO denunciando i disagi e il costo sociale dovuti all’emergenza dell’alluvione che ha colpito il modenese ormai due mesi fa e lanciando una class action contro…
Modena, piazza Grande: “Te lo ricordi l’8 marzo… al carcere?”
Una boccata d’ossigeno, una bocccata per ricordare, una per divulgare e una per ragionare. Questo sostanzialmente il senso dell’iniziativa “Dietro le sbarre: testimonianze e riflessioni sul carcere”, organizzato dal Consiglio Popolare in piazza Grande sabato 7 novembre, nel tentativo di spezzare pubblicamente il silenzio anossico calato in città attorno alla strage dell’8 marzo nel carcere…
“Vogliamo respirare”, ieri sera il 3° Consiglio Popolare in piazza Grande.
E’ partecipato il 3° Consiglio Popolare di Modena, riunito in piazza Grande proprio sotto le finestre del Comune e incentrato per quest’occasione principalemente sulle tematiche dell’ambiente e della sua tutela. Nonostante il Covid-19 con l’arrivo dell’autunno sia tornato una minaccia reale che incombe sul nostro immediato futuro, una quarantina di persone, tutte distanziate e con…
“Siamo tutte/i colpevoli di sciopero” La manifestazione nazionale a Modena contro la repressione.
Si è svolta sabato, in un pomeriggio soleggiato di inizio autunno, la manifestazione nazionale contro la repressione antioperaia in atto a Modena. In città infatti, si contano già 477 imputati tra operai, sindacalisti e solidali per gli scioperi che hanno interessato il territorio modenese; senza contare fogli di via, avvisi orali, l’irruzione nella sede sindacale…
Siamo tutte/i colpevoli di sciopero! – Manifestazione nazionale a Modena il 3 ottobre.
La settimana prossima, a Modena, il 3 ottobre, si terrà l’annunciata manifestazione contro la furiosa repressione antioperaia in atto in città. Dopo un primo diniego della piazza da parte della Questura sembra che qualcosa si sia mosso dalle parti di via Palatucci e sia stato “concesso” ciò che dovrebbe essere la normalità in un paese…
Black Lives Matters : in piazza contro il privilegio bianco
Il movimento Black Lives Mattters torna nelle strade, rompendo il silenzio e la narrazione tossica della stampa mainstream sull’omicidio di Colleferro. In contrapposizione al festival della filosofia, dove i ragionamenti di questa edizione ruotano attorno al rapporto uomo-machina, questo momento di piazza ha riportato un barlume di riflessione sul razzismo nelle città, facendo esporre anche…