26 decreti penali di condanna più nomi e indirizzi di casa in bella mostra a disposizione dei fascisti tramite documenti ufficiali. Ecco la risposta, schierata ed eloquente, della questura di Modena ai gravi fatti dello scorso 4 agosto a Carpi (video) quando cittadini e antifascisti scesero spontaneamente in strada per contestare la presenza intimidatoria di Forza Nuova…
Sfratti e denunce: le politiche abitative a testa in giù
Ovunque la si guardi, quelli che sono andati in scena ieri (28/03/18) a Modena non sono indubbiamente segnali incoraggianti. Uno sfratto eseguito con la celere, due donne al pronto soccorso e una bella pioggia di denuncie annunciate per i solidali che facevano resistenza passiva. Una nuda cronaca che rispecchia perfettamente il triste primato detenuto dalla…
Grave episodio a Carpi: vietato criticare l’alternanza scuola-lavoro
L’impianto dell’alternanza scuola-lavoro sembra tornato improvvisamente sotto i riflettori grazie ad un episodio avvenuto a Carpi, all’Itis Leonardo da Vinci della medesima città, per la precisione. È successo che uno studente che aveva osato criticare il progetto di alternanza a cui era sottoposto, è stato minacciato di essere punito dal consiglio di classe con un sei in condotta.
Un 25 aprile a Modena: “Oh partigiano, portami via, che mi sento di morir.”
Abbiamo bisogno di resistenza”: è questo il titolo che il collettivo Guernica ha scelto di dare alla manifestazione che si è svolta il 25 aprile a piazza Mazzini. Davanti a loro tanta gente. Passanti e curiosi, gente indifferente e persone che invece hanno scelto di unirsi al presidio. Davanti a loro, soprattutto, un cordone della…
L’amministrazione tace ma chiama la digos.
Dopo la lettera al sindaco Muzzarelli e agli assessori Bosi e Cavazza, ieri pomeriggio, in occasione del Consiglio comunale, una delegazione della comunità nata intorno all’occupazione dell’Ex Cinema Olympia ha ricordato alla Giunta quanto le parole e gli impegni che essa stessa aveva preso non più tardi di tre settimane fa, siano riamasti lettera morta. Qualche…
Sgomberi nell’antica via dei Catecumeni.
L’altra mattina, a titoli cubitali, abbiamo potuto leggere degli sgomberi, prima anticipati poi avvenuti, in via dei Tintori. “Casa della droga”, luogo di degrado per spacciatori, ladri, delinquenti e sbandati, queste le parole più ricorrenti tra Resto del Carlino e Gazzetta di Modena, lunghi giochi semantici per arrivare ad affermare come quella sgomberata fosse una “casa della droga”.
Repressione ad orologeria a Modena. 83 denunciati per manifestazione sindacale.
Ieri pomeriggio 83 avvisi di conclusione delle indagini preliminari sono stati consegnati dagli agenti della Polizia di Stato. I denunciati sono molti tra coloro che, dal 2016, hanno iniziato a bloccare la produzione e la distribuzione di merci e prodotti in uno dei distretti più importanti e redditizi del territorio modenese.
#Mobastacemento. Buona la prima.
E alla fine la protesta da virtuale diventa reale. L’opposizione alla realizzazione di 500 nuove abitazioni su area F, in località Vaciglio, che ha visto crescere dapprima una petizione on-line poi un gruppo Facebook dedicato con discussioni, approfondimenti nonchè il fondamentale lavoro mappatura degli edifici abbandonati in città con tanto di cartina interattiva, è apparso…