È passato più di un mese dal 6 dicembre scorso, da quell’alluvione che ha mandato sott’acqua mezza Nonantola, Fossalta e le campagne di Castelfranco. Oggi, il Comitato Cittadini Alluvionati Nonantola si domanda, in una nota, a che punto sono gli aiuti promessi dalla regione. A CHE PUNTO SIAMO? Sono ormai passati più di quindici…
Sciopero per Hassan al salumificio San Francesco.
A inizio anno, il sindacato intercategoriale Cobas, aveva denunciato il licenziamento arbitrario di un proprio delegato all’interno Prosciuttificio San Francesco di Castelnuovo Rangone. Oggi, all’alba, “un centinaio di operai del S.I. Cobas distanziati e con le mascherine – comunica lo stesso sindacato in un comunicato – hanno bloccato i 3 cancelli della fabbrica di carne…
SiCobas: licenziamento arbitrario al prosciuttificio San Francesco.
Il sindacato intercategoriale Cobas denuncia un licenziamento arbitrario al Prosciuttificio San Francesco di Castelnuovo Rangone. Riportiamo il loro comunicato: In che modo il Prosciuttificio San Francesco licenzia un delegato sindacale in epoca di divieto nazionale dei licenziamenti? Nell’unico modo disponibile, cioè attraverso un richiamo disciplinare ad un lavoratore che da oltre venti anni lavora…
A Nonantola si vota per aprire un tavolo di discussione con Aipo, Regione e Provincia sui danni dell’alluvione.
Riprendiamo il comunicato, scritto dal Comitato cittadini alluvione di Nonantola e pubblicato sulla loro pagina in seguito ad una giornata molto significativa in cui la comunità di Nonantola è stata chiamata a decidere se impostare un tavolo di discussione con Aipo e Regione Emilia Romagna. L’alta partecipazione, parliamo di circa 350 persone, conferma quanto sul…
Nessun responsabile per le morti all’interno delle RSA modenesi nella prima fase pandemica.
Dopo mesi di indagini non risulta alcun responsabile per i decessi all’interno delle case di cura. La decisione della Procura di chiedere l’archiviazione per gli esposti fatti dalle famiglie delle vittime, con l’intento di accertare i responsabili delle morti all’interno di Villa Margherita (Modena) e Opera Pia Castiglione (Formigine) genera rabbia e scompiglio. Di seguito…
Basta emergenze! A Nonantola, dopo l’alluvione, è nato un comitato di cittadini.
Sono passati 15 giorni dall’alluvione di Nonantola. In questi giorni abbiamo visto una grande comunità unita, che ha saputo reagire con forza, responsabilità e partecipazione attiva, organizzando squadre di supporto per le pulizie dal fango, consegna di pasti caldi. Superata la prima fase emergenziale, liberate buona perte delle abitazioni e le strade dal fango rimangono…
Strage nel carcere di Modena, cinque detenuti firmano un esposto: “Così hanno lasciato morire Sasà”
La notizia è dell’altro ieri ma è un nuovo e importante tassello nella ricostruzione di ciò che accadde nel carcere di Modena quel terribile 8 marzo. Pubblichiamo di seguito il post del Consiglio Popolare e l’articolo di Lorenza Pleuteri da Diritti globali Cinque detenuti che si trovavano nel carcere di Modena a marzo trovano il…
Modena, alluvione 2020, aiuti e iniziative di solidarietà dal basso.
Passata la piena, in provincia di Modena, si sono alzati i primi interrogativi, è cominciata la conta dei danni e anche la solidarietà dal basso non è rimasta con le mani in mano. A Nonantola, uno dei comuni più colpiti dall’alluvione, fin da subito gruppi legati all’associazionismo di base e singoli cittadini si sono organizzati…
Alluvione 2020, il ritorno delle nutrie?
Sei anni dopo l’ultima alluvione ampie zone della nostra provincia ritornano ad andare sotto. “Se non si costringe Aipo a fare in fretta gli interventi necessari, finiremo tutti sott’acqua e, prima o poi, potrebbe scapparci il morto” avvertivano già nel gennaio 2012 gli agricoltori di Sozzigalli, frazione di Soliera adiacente alle sponde del Secchia, prima…
Addio alla partigiana “Rina”, Ibes Pioli da Cavezzo.
Si è spenta oggi, causa Covid, Ibes Pioli, la partigiana “Rina”. Nata a Cavezzo nel 1926 in una famiglia antifascista, con il padre e il fratello erano perseguitati politici e un fratellino morto sotto i bombardamenti a Ferrara, divenne staffetta gappista e partecipò attivamente alla Liberazione di Modena. Riproponiamo una sua testimonianza, intervistata da Linda…