Sembra che a Modena ormai sia diventato pericoloso anche esprimere un’opinione. Può bastare parlare in pubblico durante una manifestazione per il 25 aprile che arriva la denuncia per diffamazione. E no, non stiamo parlando di certo di revisionismo storico (che in città sembra essere sempre più ben accetto) ma di una persona che è stata…
AlcarUno, “scoperta” maxievasione da 80 milioni. Nomi, cognomi e facce. E non ci stupiscono neanche un po’.
Giovedì 5 marzo un lancio d’agenzia annunciava la notizia del sequestro, da parte delle fiamme gialle, di beni per oltre 16 milioni di euro ad una nota società “di rilevanti dimensioni che opera a livello nazionale” attiva nel settore carni del distretto modenese. Come consuetidine in questi casi, la stampa cittadina si guardava bene dal…
Bibliote-cari in piazza il Primo maggio a Modena.
Il Primo maggio di quest’anno a Modena era stato organizzato nel pomeriggio per consentire alle varie sigle sindacali di partecipare alla manifestazione nazionale di Bologna alla quale presenziavano i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil. Il programma prevedeva un breve corteo, alle quattro del pomeriggio, prima del solito comizio dal palco allestito in Piazza…
A Modena si processa “l’essere sindacalista”, intanto….
«Chiese i soldi ma erano per i lavoratori» questa la confessione del Pm Claudia Natalini che, nel richiedere due anni e quattro mesi di carcere per estorsione al fondatore del S.i.Cobas, ammette pure: «Condannatelo, ma tra le attenuanti riconoscetegli anche quella dell’aver agito per motivi di particolare valore morale o sociale». In pratica, nelle aule del tribunale di…
L’amministrazione tace ma chiama la digos.
Dopo la lettera al sindaco Muzzarelli e agli assessori Bosi e Cavazza, ieri pomeriggio, in occasione del Consiglio comunale, una delegazione della comunità nata intorno all’occupazione dell’Ex Cinema Olympia ha ricordato alla Giunta quanto le parole e gli impegni che essa stessa aveva preso non più tardi di tre settimane fa, siano riamasti lettera morta. Qualche…