Nella serata di venerdi 30 ottobre, i lavoratori SiCobas di Gls sono tornati in presidio davanti all’hub della compagnia olandese nel quartiere Sacca. Sono ormai diverse settimane che chi lavora nell’hub è a conoscenza di diversi casi di positività al covid-19. Una situazione che va avanti dal 9 ottobre, con le prime segnalazioni al sindaco,…
Modena, secondo giorno consecutivo di sciopero alla Gls.
Lo sciopero, indetto dal S.i.Cobas, era iniziato ieri dopo il licenziamento di uno degli operai. L’azienda, con il pretesto di un diverbio avvenuto settimane fa, ha licenziato uno degli operai più attivi sindacalmente. Dopo le provocazioni ai delegati, i cambi appalto a sorpresa, le misteriose visite della Digos agli uffici del direttore, arriviamo ai licenziamenti…
“Non siamo carne da macello.” I driver di Modena si astengono dal lavoro.
“Non siamo carne da macello.” E’ con questo slogan che i driver modenesi, lavoratori di Sda, Gls, Tnt e Brt di Modena, così come sta accadendo in molte altre parti della penisola, hanno iniziato oggi l’astensione dal lavoro per rischio ogettivo legato al diffondersi dell’epidemia coronavirus. Riportiamo, in questa occasione, una testimonianza che ci è…
Ancora lacrimogeni a Modena sui lavoratori in sciopero alla Gls.
Non si ferma la repressione nei confronti dei lavoratori e delle loro istanze a Modena. Questa mattina, durante lo sciopero nazionale Gls, i lavoratori del nuovo polo logistico di viale Gramsci sono stati attaccati con un fitto lancio di lacrimogeni. #ScioperoNazionaleGLs (adesso) Fitto lancio di lacrimogeni contro i dipendenti del polo Gls di viale Gramsci…
Modena, primo sciopero nel nuovo polo logistico della Gls.
La sua costruzione aveva generato profonde critiche e anche una manifestazione del comitato #mobastacemento lo scorso novembre alla quale il sindaco di Modena, Giancarlo Muzzarelli aveva prontamente replicato: «Lavoro e impresa non sono interessi privati e politici di corto respiro. Sono le basi del nostro benessere e della storia contemporanea di Modena.»