Dopo mesi di indagini non risulta alcun responsabile per i decessi all’interno delle case di cura. La decisione della Procura di chiedere l’archiviazione per gli esposti fatti dalle famiglie delle vittime, con l’intento di accertare i responsabili delle morti all’interno di Villa Margherita (Modena) e Opera Pia Castiglione (Formigine) genera rabbia e scompiglio. Di seguito…
Strage nel carcere di Modena, cinque detenuti firmano un esposto: “Così hanno lasciato morire Sasà”
La notizia è dell’altro ieri ma è un nuovo e importante tassello nella ricostruzione di ciò che accadde nel carcere di Modena quel terribile 8 marzo. Pubblichiamo di seguito il post del Consiglio Popolare e l’articolo di Lorenza Pleuteri da Diritti globali Cinque detenuti che si trovavano nel carcere di Modena a marzo trovano il…
Alluvione 2020, il ritorno delle nutrie?
Sei anni dopo l’ultima alluvione ampie zone della nostra provincia ritornano ad andare sotto. “Se non si costringe Aipo a fare in fretta gli interventi necessari, finiremo tutti sott’acqua e, prima o poi, potrebbe scapparci il morto” avvertivano già nel gennaio 2012 gli agricoltori di Sozzigalli, frazione di Soliera adiacente alle sponde del Secchia, prima…
La questura modenese colpisce ancora : arresto in centro storico di un minore
Condividiamo da Kamo Modena di nuovi soprusi compiuti dalle forze dell’ordine modenesi. Ieri (16/11/20), in Via Emilia Centro un ragazzo è stato fermato per non aver indosso la mascherina protettiva. Questo è stato smentito sia da prove video che successivamente dalla madre del minore. Sempre la madre racconta che il figlio non avendo i documenti…
“Dietro le sbarre: testimonianze e riflessioni sul carcere.” Interviste dalla piazza.
Prendiamo e pubblichiamo su gentile concessione di alkemianews. Sabato 7 novembre a Modena la piazza, convocata dal Consiglio Popolare a 8 mesi dalla rivolta del carcere, chiede risposte non solo sul perché ad oggi non vi è ancora una commissione d’inchiesta sui 13 carcerati morti; sull’azione repressiva delle forze dell’ordine sempre più in aumento e…
Modena, piazza Grande: “Te lo ricordi l’8 marzo… al carcere?”
Una boccata d’ossigeno, una bocccata per ricordare, una per divulgare e una per ragionare. Questo sostanzialmente il senso dell’iniziativa “Dietro le sbarre: testimonianze e riflessioni sul carcere”, organizzato dal Consiglio Popolare in piazza Grande sabato 7 novembre, nel tentativo di spezzare pubblicamente il silenzio anossico calato in città attorno alla strage dell’8 marzo nel carcere…
La legge è uguale per tutti, ma non per Gls. Voci dal presidio di via Massarenti.
Nella serata di venerdi 30 ottobre, i lavoratori SiCobas di Gls sono tornati in presidio davanti all’hub della compagnia olandese nel quartiere Sacca. Sono ormai diverse settimane che chi lavora nell’hub è a conoscenza di diversi casi di positività al covid-19. Una situazione che va avanti dal 9 ottobre, con le prime segnalazioni al sindaco,…
Siamo stati in Piazza Grande ieri alla protesta contro le chiusure, ecco cosa abbiamo visto.
Nella sera di lunedì, in contemporanea con numerosissime piazze in tutta Italia, anche a Modena si sono dati appuntamento circa un paio di centinaia di commercianti, principalmente appartenenti al settore della ristorazione ma con numeri non indifferenti anche dal settore delle palestre, tutti comunque in opposizione alle nuove regole imposte dall’ultimo dpcm del governo. Nonostante…
“Vogliamo respirare”, ieri sera il 3° Consiglio Popolare in piazza Grande.
E’ partecipato il 3° Consiglio Popolare di Modena, riunito in piazza Grande proprio sotto le finestre del Comune e incentrato per quest’occasione principalemente sulle tematiche dell’ambiente e della sua tutela. Nonostante il Covid-19 con l’arrivo dell’autunno sia tornato una minaccia reale che incombe sul nostro immediato futuro, una quarantina di persone, tutte distanziate e con…
“Siamo tutte/i colpevoli di sciopero” La manifestazione nazionale a Modena contro la repressione.
Si è svolta sabato, in un pomeriggio soleggiato di inizio autunno, la manifestazione nazionale contro la repressione antioperaia in atto a Modena. In città infatti, si contano già 477 imputati tra operai, sindacalisti e solidali per gli scioperi che hanno interessato il territorio modenese; senza contare fogli di via, avvisi orali, l’irruzione nella sede sindacale…